
Serramento in legno-alluminio dai profili frontali ridotti, anta e telaio complanari e cerniere a scomparsa.
La struttura portante in legno viene realizzata con sezione di 92×78 mm per l’anta e con sezione di 92×68 mm per il telaio, entrambi in legno lamellare a quattro lamelle pre-essicate. I telai in alluminio hanno spessore di 10 mm per l’anta e di 17 mm per il telaio.
Gli spessori totali dopo l’assemblaggio sono di 109 mm per il telaio e 102 mm per l’anta.
I trattamenti di verniciatura e la struttura dei telai in alluminio sono realizzati con le stesse tecnologie utilizzate per tutti gli altri prodotti in legno-alluminio. Viene montato di serie un vetrocamera a doppia camera a 3 lastre, di cui 2 B.E. magnetroniche, con canaline W.E. da 16 o 18 mm riempite con gas Argon. Si possono installare vetrate fino a 52 mm di spessore.
Il sistema di tenuta agli agenti atmosferici è composto da tre guarnizioni, tutte in gomma EPDM, montate sul telaio. La prima viene montata sul profilo in alluminio e si sviluppa su tutto il perimetro, continua, senza interrompersi agli angoli. Le altre due guarnizioni di tenuta sono montate sul telaio in legno, sovrapposte agli angoli per assicurare la massima tenuta idropneumatica ed un notevole abbattimento acustico.
Mixflat
Serramento in legno-alluminio che si distingue per snellezza dei profili e complanarità tra anta e telaio, assieme a un design moderno.
Caratteristiche tecniche in funzione della dimensione e del vetrocamera utilizzato:
- Uw = da 0,7 a 1,0
- Ug = da 0,5 a 0,7
- Rw = da 36 a 44 dB







